[1]

CAM

La cooperativa nasce a seguito del fallimento della Iam, che all’inizio degli anni Ottanta dava lavoro a 100 dipendenti circa. Circa quaranta di loro decisero di formare la cooperativa grazie al TFR e a garanzie personali dei soci che consentirono di aprire linee di credito bancario per la fase di avvio. Più tardi la coop ha usufruito anche del finanziamento e della partecipazione in quota capitale di CFI. La cooperativa aderisce a Legacoop. Durante la pandemia è stata chiusa circa un mese, ma nel 2020 si è comunque pareggiato il fatturato del 2019. Ora sono in attivo, lavorano principalmente per la Piaggio. Il numero dei soci è rimasto sostanzialmente uguale a quello degli inizi, anche se i fondatori ora sono in pensione. La Metalcoop (altra impresa recuperata in forma cooperativistica) è fra i suoi clienti.