Una politica attiva per il lavoro
Iniziative
Le imprese recuperate in Italia, 22 novembre 2023, 22 novembre 2023
Camminatori e Camminatrici per la Pace e Il Disarmo, 6-12 agosto 2023, 6-12 agosto 2023
Al via la campagna di azionariato popolare e solidale per la GFF (ex GKN), 19 ottobre 2023, 19 ottobre 2023
Reindustrializzazione dal basso nel settore automobilistico: il caso della ex-GKN di Firenze, Università di Pisa, 18 maggio 2023, 18 maggio 2023
Le imprese recuperate e il futuro dell’ex GKN, 28 aprile 2023, Unione culturale Franco Antonicelli, Unione culturale Franco Antonicelli
GKN: Tra riconversione e deindustrializzazione, 26 aprile 2023, 26 aprile 2023
Campagna di reward crowdfunding ex-GKN FOR FUTURE, Campagna di reward crowdfunding ex-GKN FOR FUTURE
Le imprese recuperate in Italia” Leonard Mazzone e Romolo Calcagno, Auditorium Biagi Bologna, 25 febbraio 2023, 25 febbraio 2023
Primo Maggio, Mondo Nuovo - La Rete Italiana Imprese Recuperate
Ritornare in fabbrica. La necessità di fare ricerca nei luoghi di lavoro in Italia. Una Nuova Inchiesta Sociale. Seminario di autoformazione Collettivo di Ricerca Sociale – Rete Italiana Imprese Recuperate
Link
Imprese recuperate dai lavoratori: un bilancio positivo per lo stato, di Aldo Viapiana per lavoce.info
Non chiamatele (soltanto) WBO, di Leonard Mazzone per Sbilanciamoci.info
Rete italiana imprese recuperate: attraversare il muro dell'utopia risolvendo le crisi aziendali, di Vito D’Ambrosio per Percorsi di Secondo Welfare
Video
Le imprese recuperate in Italia. Da un lavoro di inchiesta del Collettivo di Ricerca Sociale, 7 luglio 2024
Gkn, un futuro per lo stabilimento, 08 Maggio 2024, 08 Maggio 2024
Da operai a padroni… ma sempre in tuta, dicembre 2023, dicembre 2023
Reindustrializzazione dal basso nel settore automobilistico: il caso della ex-GKN di Firenze, Università di Pisa, 18 maggio 2023, 18 maggio 2023
Biennale Democrazia 2023 - Libertà al lavoro, 23 marzo 2023, 23 marzo 2023
L’utopia reale delle imprese recuperate, Unione culturale Franco Antonicelli di Torino, 25 maggio 2019, 25 maggio 2019
Convegno “Le Imprese Recuperate dai Lavoratori” organizzato dalla Città di Collegno - interventi per il CRS di Matteo Amatori e Leonard Mazzone, 2 Aprile 2022
Il lavoro genera lavoro, inchiesta sulle imprese recuperate (Prima Parte). Organizzato da Il Manifesto in Rete Bologna e il Collettivo di Ricerca Sociale. Bologna, Sala Borsa, Auditorium Biagi, 25 Febbraio 2023
Il lavoro genera lavoro, inchiesta sulle imprese recuperate (Seconda Parte). Organizzato da Il Manifesto in Rete Bologna e il Collettivo di Ricerca Sociale. Bologna, Sala Borsa, Auditorium Biagi, 25 Febbraio 2023
Presentazione di Romolo Calcagno del libro “Le imprese recuperate in Italia. Da un lavoro di inchiesta del Collettivo di Ricerca Sociale al Festival delle Periferie, 7 Giugno 2023
Scrivono di noi
Alice Melani, Marta De Zolt, Nunzia Esposito, Il paradigma intersezionale dell’esperienza GKN contro il modello neoliberista, 23 Gennaio 2025
S. Cannavò, Imprese recuperate, I lavoratori possono far meglio di Tavares, 23 dicembre 2024
G. Simone, À Florence, Le rêve écologique des salariés de GKN en passe de devenir réalité, 15 gennaio 2025
T. Grossi, N. Barca, The paradox of Italy’s industrial strategy, 16 novembre 2024, 16 novembre 2024
Sur la voie verte, 29 ottobre 2024
E. Bougerol, Comment transformer une usine automobile en coopérative écolo : des ouvriers montrent la voie, 13 novembre 2024
GKN: il piano di reindustrializzazione dal basso è pronto, 15 ottobre 2024
L. Guadagnucci, Rinascita o rinuncia. Per la lotta degli operai ex Gkn è arrivato il momento decisivo, 14 ottobre 2024
F. Grodira, S. Turati, Viaje a la fábrica italiana que ha cambiado coches por bicicletas… y patronos por cooperativa, 13 ottobre 2024, 13 ottobre 2024
F. Cotugno, Italie. De l’occupation à la transition. Histoire d’une révolution par le bas, 5 ottobre 2023
F. Barbetta, Occupa, resisti, produci. Una panoramica sulle imprese recuperate in Italia e in America Latina, 12 settembre 2024
Sosteniamo la lotta dei lavoratori della ex GKN di Campi Bisenzio, 12 giugno 2024
GKN, intervento pubblico qui e ora, 15 maggio 2024
Gute Arbeit und Klimaschutz – Showdown nach 1.000 Tagen Protest, 26 aprile 2024
S. Cannavò, Gkn, il piano per rifarla, 14 maggio 2024
S. Caserta, Resoconto dell’assemblea dell’azionariato popolare ex GKN, 17 febbraio 2024
En Italie, des ouvriers d’une usine automobile luttent pour sa reconversion écolo, 12 dicembre 2023
F. Coin, Il futuro della Gkn è il nostro futuro, 9 ottobre 2023
F. Cotugno, Dall’occupazione alla transizione. Storia di una rivoluzione dal basso, 23 luglio 2023
È nata Gff, la cooperativa per la re-industrializzazione partecipata della fabbrica Gkn, 14 luglio 2023
S. Giagnoni, Tra ostacoli e voglia di riscatto, storie di imprese recuperate dai lavoratori in Italia e nel mondo, 21 giugno 2023
G. Pellegrini, Un futuro rinnovabile accende la ex Gkn, 20 aprile 2023
S. Giagnoni, Gli operai GKN in piazza per ‘rompere l’assedio’, 21 marzo 2023
L. Mazza, Un futuro green per l'ex Gkn grazie a una spinta dal basso, 21 marzo 2023
R. Barbero, D. Lovisolo, GKN: un caso esemplare di protagonismo operaio, 9 marzo 2023
V. Cirillo, Un piano per il futuro dell’ex Gkn, 7 gennaio 2023
G. Peduto, Per un’economia dei resti. Le imprese recuperate in Italia, 4 gennaio 2023
M. Franchi, «Riapra la fabbrica». Intellettuali e territorio per un mondo diverso, 30 dicembre 2022
S. Giagnoni, La classe operaia si prende la scena. La nuova fase della lotta di GKN per una fabbrica pubblica, 24 ottobre 2022
La rivoluzione delle imprese recuperate. Una rete innovativa, La rivoluzione delle imprese recuperate. Una rete innovativa
La Rete Italiana delle Imprese Recuperate, 8 ottobre 2019, 8 ottobre 2019
V. D’Ambrosio, Rete italiana imprese recuperate: attraversare il muro dell'utopia risolvendo le crisi aziendali, 14 agosto 2019
A. Torro, Gli operai si comprano le imprese e le salvano: le loro storie sono in rete, 15 aggio 2018
Imprese recuperate: online le storie di operai che hanno salvato le aziende dal fallimento, 15 maggio 2018
Libri e Pubblicazioni
L. Mazzone, Rinascita cooperativa. Il recupero cooperativistico d’impresa in Italia 1952-2022, 2024
M. Amatori, E. Celati, Una legge per la ex-Gkn, 24 dicembre 2024, 24 dicembre 2024
L. Mazzone, Dalla delocalizzazione al recupero cooperativistico dell’ex Gkn, Meridiana, no. 109, 2024, pp. 49–72
R. Calcagno, L. Mazzone, Le imprese recuperate in Italia. Da un lavoro di inchiesta del Collettivo di Ricerca Sociale, Castelvecchi 2022
L. Mazzone, Con la pancia piena di rabbia e dignità, 4 giugno 2024
L. Mazzone, Banca dati nazionale e unificata sul recupero cooperativistico d'impresa in Italia. Le imprese recuperate dal 1952 al 2022, 2023
L. Mazzone, G. Serughetti, L’Italia che resiste. Dalla lotta dell’ex Gkn passa il futuro del lavoro, 25 aprile 2023
L. Mazzone, L’emancipazione al lavoro, 29 ottobre 2022
R. Calcagno, Le imprese recuperate dai lavoratori in Italia, 24 febbraio 2020
R. Calcagno, Imprese recuperate nel Sud Italia. Modelli di sperimentazione, 28 dicembre 2018
D. Acampora, Fabbriche recuperate: due esempi emiliani, 28 dicembre 2018
L. Mazzone, Autogestione: fabbriche recuperate, 28 dicembre 2018
A. Viapiana, Imprese recuperate dai lavoratori: un bilancio positivo per lo stato, Imprese recuperate dai lavoratori: un bilancio positivo per lo stato