C.S.A.
La C.S.A. SOCIETA COOPERATIVA nasce nel 1990, dopo il fallimento della falegnameria dovuto alla malagestione della precedente proprietà. Il capitale sociale venne costituito dalle risorse personali dei 9 soci fondatori, triplicato dal finanziamento di CFI. Nel corso di questi 32 anni di storia la cooperativa non si è potuta avvalere di un ricambio generazionale per la scarsità di manodopera italiana, poco incline. La cooperativa aderisce a Unicoop e oggi conta 5 soci e 3 dipendenti non soci.
A causa della pandemia e del rincaro dei costi energetici i margini di attivo si sono annullati. Finché si è potuto sono stati applicati piccoli rialzi alle tariffe, ma come ricorda il mio interlocutore “È il mercato che comanda: non si possono alzare i prezzi ad libitum”.
Trentadue anni di storia autorizzano a stilare un bilancio su pregi e difetti della cooperativa: uno dei suoi limiti consiste nel fatto che la continua ricerca dell’unanimità fra i soci quando sono in gioco decisioni importanti può procrastinare o accantonare decisioni importanti. I vantaggi però sono più importanti: “l’unione fa la forza, se c’è una reale voglia di cooperare tutti insieme. Se manca questo è inutile fare la cooperativa”.