La Cialderie
La cooperativa è stata fondata nel 2008, all’indomani del fallimento di una Srl della ristorazione. I dipendenti hanno deciso di usare il credito vantato nei confronti della srl per acquisire dei beni utili alla cooperativa e liquidare parte dei crediti: il contratto d’affitto del vecchio ramo d’azienda è stato avviato da 5 soci (su 10 ex dipendenti), cui si sono aggiunti successivamente altri 4 soci. Nascere in una fase di forte crisi economico-finanziaria non è stato facile. CFI ha sostenuto la cooperativa solo a partire dal 2014, insieme ad altri due soci sovventori (fra cui Alleanza 3.0). “Abbiamo avuto grosse difficoltà nel 2016 perché la proprietà del ristorante voleva cedere a terzi la gestione. Allora abbiamo trovato un altro ristorante, sempre a San Daniele del Friuli, nel 2016. Poi è arrivato il Covid, che ovviamente ha impattato sulla cooperativa. Da un punto di vista patrimoniale però c’è stata un’importante donazione da parte di una famiglia, che ci ha consentito di avviare un nuovo percorso di sviluppo che tende a valorizzare questo immobile”. Quando domando a Pietro Valent se la forma cooperativa è stata la chiave del mantenimento dei posti di lavoro, lui non ha dubbi: “senza la coop non saremmo qua. Gli ostacoli che abbiamo incontrato ci avrebbero tagliato le gambe, se non fossimo stati cooperativa”. Oggi la Cialderie aderisce a Legacoop ed è composta da 5 soci (3 dei quali fondatori).